home


Il Palio del mare
La manifestazione è la
rievocazione storica della sfida
tra i rioni cittadini
con competizioni e corteo storico.
La Storia ....
 La
manifestazione, voluta da Sergio Lanteri si svolgerà il 15 agosto nelle
acque del porto di Oneglia.
La gara propone in chiave ludica
le antiche rivalità tra Oneglia, dal 1576 parte del Regno Sabaudo di cui
divenne "civitas fedelissima", e Porto Maurizio legata a Genova.
........nonostante il Decreto Regio firmato dal re Vittorio Emanuele III ,
sancisse nel 1923, l'unione dei due comuni in un'unica città, è ancora
oggi fortemente percettibile specialmente tra le persone meno giovani,
l'orgoglio di appartenenza a l'una o all'altra cittadina........

I
"Ciantafurche"
e i
"Caccellotti",
così erano sopranominati gli
abitanti di
Oneglia e
Porto Maurizio,
torneranno, per una notte ad essere avversari e si contenderanno, a
colpi di lancia in precario equilibrio sui gozzi, il magnifico Palio
disegnato da Filippo Romoli per l'edizione 1954.
Da un articolo di stampa del 1956:
".......Alla sera,
finalmente davanti ai potenti riflettori che illuminavano il campo di
scontro e il palco galleggiante nelle acque del porto (e su cui man mano
si accalcavano i più bei nomi della nobiltà cinquecentesca, non
meno di ventimila persone hanno tifato, spasimato e gioito per i propri
campioni...

Quando dal palco
galleggiante sfarzosamente illuminato ed addobbato, l'araldo lanciò il
solenne annuncio: Borgo Andrea Doria di Oneglia è Navarca del Golfo
per il 1956 e mentre l'aquila rossa saliva sul più alto pennone del
Palio, uno scrosciante unanime applauso partiva dalle tribune e dalla
folla assiepata sulle banchine di Porto.
A dimostrazione non
soltanto del fatto che parecchi erano gli onegliesi tra il pubblico, ma
anche per una bella e logica ragione sportiva a Palio concluso le
tradizionali rivalità tra i due rioni imperiesi sanno tacere, per dare
al nuovo Navarca tutto il plauso e il favore che egli
merita........"
L' EDITTO .....

Giorno del
Signore, lo 15 agosto,
Madonne, Cavallieri et populo tutto, dalla civitade et dallo contado,
advenite lo quindicesimo giorno dello mese di agosto allo calar de lo
sole, alli riti et alli giochi,
in onore de lo "Navarca del Golfo". In tenzone scendano in campo li abili lancieri di Onelia e Porto di
Maurizio
per la conquista de lo ambito Palio del Mare,
simbolo di forza e maestria nello modo che la borgata ne vanti gloria
per l'anno intero.
Giurate Voi di combattere con lealità et onore, secondo regole di
cavalleria et amicizia, riconoscendo la gloria allo vincitore il "Navarca
del Golfo" ? .
L' equipaggio 2010

da sinistra....
Gian Luca TASSELLA,
Riccardo TASSELLA, Edoardo AGNESE
Nando ZOANELLI,
Vito CLARIZIO, Franco VIANI col
figlio Marco
Come è andata
....

Fonte:
SanremoNews.it....
E’ San Sebastiano il “Navarca” (titolo che un tempo andava
al lanciere e oggi, per estensione, all’intero equipaggio)
del Palio del Mare 2010. Il vessillo simbolo del vincitore
se lo è aggiudicato, infatti, il rione onegliese che ha
battuto in finale al primo assalto i “cugini” di San
Giovanni degni secondi.
Ben oltre un migliaio di spettatori imperiesi e turisti
hanno assiepato calata G.B. Cuneo per assistere alla
“ottantesima” edizione della disfida rispolverata
dall’archivio dei ricordi dei ruggenti anni Cinquanta dal
Comitato San Giovanni tre anni fa.
L’equipaggio di San Sebastiano esordiente al palio succede a
“Ca Gianca” e alla “Marina” vincitrice dell’ultima edizione.
Al timone di San Sebastiano l’unica donna del Palio 2010,
Erika Bribò, Giacomo Montaldi è stato il timoniere, Marco
Bagarolo, Andrea Ghersi e Riccardo Perato i vogatori. Il
Palio 2010 è stato consegnato nelle mani dei vincitori dal
sindaco Paolo Strescino e dal presidente del Comitato San
Giovanni Sergio Lanteri. Ha detto Strescino:“Grande
risultato di pubblico.
Faremo di
tutto per migliorarlo. Le polemiche con Porto Maurizio? Sono
il sale del Palio, complimenti a Lanteri e al Comitato. Per
Sergio Lanteri “dopo i problemi dovuti al maltempo è stato
un finale in crescendo”. Emozionati i vincitori:“C’era vento
abbiamo fatto fatica. Siamo contenti di aver pareggiato i
conti con Porto Maurizio”.
Dopo la
distribuzione della frittura del borgo in serata gran
chiusura con il concerto (alla radice del molo corto) del
gruppo imperiese “The Seat” cover band dei Pink Floyd.

Marco e Riccardo
( primi due a sx) Fun Club
Gli
Ingaggi tra Noi e Borgo Peri ....




|
In passato
....
" La squadra Borgo
Cascine 2009"

" La squadra Borgo
Cascine 2008"

|