Il
13 giugno, all’interno dell’evento musicale “Live in The Village 2.0”
equipaggi folli e strampalati si sfideranno in una corsa goliardica su
sedie da ufficio e sedie auto costruite che percorreranno una pista a
fondo misto articolata nell’interno del centro storico.
Nella ‘Downhill Carega Racing’ non conteranno i
tempi di discesa ma l’estro creativo e la simpatia dei team partecipanti
e dei loro sostenitori, tutti valutati da una giuria autorevolissima.
La competizione ha diversi precedenti in tutta
Europa quali ad esempio la Bürostuhlfahren che si tiene ogni anno a
Ludwigsburg, Germania, e la Office Chair Racing di Copenhagen.
Più vicina a noi è meritevole di menzione la “Carrega
Cups”, organizzata negli anni passati dall’Associazione sportiva
dilettantistica Goliardi Dianesi.
Per
informazioni ed iscrizioni è possibile visitare l’account
facebook
APS Cappellodellastrega
oppure scrivere all’indirizzo
cappellodellastrega.direttivo@gmail.com.
Abbiamo partecipato con
Zorro (la volpe) che cavalca
"Tornado"

inseguiti dal sergente
Garcia e la sua pancia, vera !!!

DATI
TECNICI :
Carega
Bi-posto
8
ruote
diametro 20 Cm,
di cui:
4
Ruote posteriori fisse e .....

.... 4 ruote
anteriori sterzanti
comandate
da una leva
Come
è andata...
Bè......dai.... la foto parla chiaro...

The
Winner is ...

....Team Cascine !!!

Come è successo ?
i
due pazzi,
padre e figlio,
si sono buttati nella discesa ripida,
ovviamente
senza freni ed il pubblico ha apprezzato !!

l'
unica loro salvezza
è stata la tecnologia....
in quanto
la Twin carega
è munita di sterzo, che gli ha permesso di evitare i muri in faccia,
cosa che
qualcuno NON è riuscito a evitare...

La botta... della botte !!
All'
Arrivo
la loro espressione dice tutto....

non sono normali !!!
|
L'
Associazione

chi sono....
Il
Presidente dell’associazione Claudio Bazzani, dice: “Prima di
ogni altra cosa tengo a precisare che il nome “Cappello della Strega”
non nasce con l’intento di dare una connotazione pittoresca al paese o
di emulare altre associazioni che con le streghe hanno affinità
storiche".
È nata a Soldano l’Associazione di promozione sociale
“Cappello della Strega”. Composta in larga maggioranza da giovani leve
coadiuvate dall’esperienza di alcuni veterani dei festeggiamenti, si
prefigge come obbiettivo la valorizzazione del territorio, delle persone
che lo abitano, delle idee e dei beni che in esso vengono prodotti.
Supportata inoltre dall’esperienza dell’Amministrazione Comunale questa
nuova iniziativa sta mettendo in gioco molte energie per rilanciare la
promozione turistica del proprio territorio.
L’idea deriva da una burla con cui i nostri nonni e genitori
arricchivano la nostra infanzia: passeggiando per i carruggi un vecchio
cerchio di vimini inglobato in una volta veniva definito il cappello
appartenuto ad una fantomatica strega. Da allora tale è stata la
diffusione di questa storiella che oggi molte persone usano le parole
“cappello della strega” per indicare la zona del centro storico in cui
quell’oggetto singolare si ritrova ad essere prigioniero".
"L’associazione è spinta dalla voglia di
ricreare quel clima di appartenenza e aggregazione che in passato ha
riempito i pomeriggi della nostra infanzia, quando le feste di paese
erano appuntamenti molto attesi e di cui si desiderava far parte.
L’associazione è aperta a tutti coloro che vogliano portare idee,
condurre iniziative o solamente rendersi partecipi nello svolgimento
degli eventi. Quest’anno con il poco tempo a disposizione siamo riusciti
comunque ad organizzare alcune iniziative semplici ma interessanti per
svariati generi di pubblico".
|